Ultimo concerto del ciclo di concerti organizzato dal Centro Musica Antica di Bergamo, dall'associazione Estudiantina Ensemble Bergamo e dalla sezione bergamasca di Italia Nostra, la cui partecipazione all’iniziativa intende sottolineare l’importanza del recupero della significativa tradizione culturale della pratica degli strumenti a pizzico in bergamasca (con il sostegno della Fondaaione ASM, della Fondazioe MIA e della Grafo-com srl.) PIZZICANDO! ha infatti l’obiettivo di riproporre e far conoscere al pubblico non solo bergamasco: repertori, strumenti e complessi strumentali che in varie formazioni utilizzano gli strumenti a corde pizzicate, senza preclusioni di genere musicale. La pratica degli strumenti “a pizzico” ha occupato infatti per secoli un posto significativo tra le numerose tradizioni musicali della nostra terra.
La conclusione della rassegna, che avrà luogo lunedì 11 luglio, vedrà ancora come protagonista la musica da camera con chitarra. Il Quartetto Sine Nomine, composto da Cesare Zanetti (violino) Marco Lorenzi (viola), Flavio Bombardieri (violoncello) e Michele Gquadalupi (chitarra) presenterà un concerto dal titolo “Un salotto musicale dell'Ottocento”; verranno eseguite traascrizioni d'epoca di composizioni di L. v.Beethoven (Serenata Op. 8 in re maggiore) e di Franz Schubert (Quartetto in sol maggiore).
Clic qui per vedere il programmaIngresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere