COMPLESSO MONUMENTALE DI ASTINOAll’interno del Monastero apre straordinariamente per Art2night (dalle 18.00 alle 24.00) la Chiesa del Santo Sepolcro, antichissimo cenobio vallombrosano fondato nel 1107. La chiesa ha una pianta a croce “commissa”, con navata unica e ampio transetto, tipica delle chiese vallombrosane.
Alla Cascina Mulino spazio ai bambini con il laboratorio “Cose in cielo - Cose nella Notte”, a cura di Summer School in collaborazione con La Voce delle Cose. Alle 20.45 avrà inizio il laboratorio (partecipazione libera su prenotazione a iteatrideibambini@gmail.com), che prevede l'installazione di elementi mobili, realizzati con la tecnica dell'assemblaggio di oggetti, che verranno appesi al soffitto. Si giocherà poi con la luce e i movimenti dell'aria, illuminando e facendo muovere i 'mobile'.
Alle 21.00 nel Chiostro del Monastero di Astino spazio a Tango-Capricciando, un programma eclettico e curioso che Denia Mazzola
Gavazzeni ha concepito nell'ambito della rassegna L'Opera a Palazzo 2016 di Ab Harmoniae Onlus. Il concerto avrà per interpreti i vincitori del I concorso internazionale Ab Harmoniae per fisarmonica classica e folk (Moretti, Ferrari, Tazza Leiva, Spagnoli) che si esibiranno in sensuali tango di Astor Piazzolla. Ad essi il terzetto Printemps (Cacciatori, Rizzetti, Silvestro) alternerà brani dalle opere opere buffe di Rossini quali Il barbiere di Siviglia, l'Italiana in Algeri, il signor Bruschino (ingresso libero).
Anche le
mostre:
"Luigi Ghirri. Pensiero Paesaggio" a cura di Corrado Benigni e Mauro Zanchi e
"Il monastero restituito. Astino: la storia, i restauri, le opere ritrovate" a cura di Alessandra Civai, resteranno aperte fino alle ore 24.00