Loading...

Evento

Scrivere la fiducia. Gli archivi d’impresa bergamaschi nel Medioevo: storia, diritto, contabilità

Luogo Biblioteca Angelo Mai
Data giovedì, 23 novembre 2023
Orario 18:00
Ingresso gratuito

L'EREDITÀ CHE DÀ  FRUTTO. SCRITTURE, DIRITTO E CONTABILITÀ NELL'ARCHIVIO DI BARTOLOMEO AVVOCATI, MERCANTE BERGAMASCO DEL QUATTROCENTO

Biblioteca Civica Angelo Mai - Salone Furietti

È fissato per giovedì 23 novembre 2023 ore 18, presso la Biblioteca Civica «Angelo Mai», il secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Scrivere la fiducia. Gli archivi d’impresa bergamaschi nel Medioevo: storia, diritto, contabilità”, organizzato da Fondazione MIA in collaborazione con Sestam (Seminario di studi tardo-antichi e medievali - Università degli studi di Bergamo) e CST (Centro studi sul territorio «Lelio Pagani» - Università degli studi di Bergamo). 

Titolo di questa seconda relazione: “L’eredità che dà frutto. Scritture, diritto e contabilità nell’archivio di Bartolomeo Avvocati, mercante bergamasco del Quattrocento”

Dopo una prima lezione dedicata all’analisi storico-giuridica e al commento dei vari tipi di manoscritti conservati negli archivi di alcuni imprenditori bergamaschi medievali, sarà ora possibile per i partecipanti approfondire l’esempio di un caso concreto: i documenti notarili e i registri contabili appartenuti al mercante bergamasco Bartolomeo Avvocati e lasciati in eredità alla MIA

Si partirà prendendo in esame le scelte eseguite da questo imprenditore nel servirsi di atti notarili o di scritture private per la tenuta dei propri affari, per poi osservare la struttura dei registri contabili, studiandone l’evoluzione sul piano delle tecniche computazionali. Un’occasione per approfondire forme di impresa e saperi giuridici e ragionieristici originali rispetto a quelli adoperati, nel Quattrocento, dai mercanti di altre città italiane.

La lezione, tenuta dai Relatori Paolo Buffo (Università degli studi di Bergamo) e Fabrizio Pagnoni (Università degli studi di Milano), avrà come moderatore Vittorio Rodeschini (Consigliere Fondazione MIA).

A introdurre l’incontro, Fabio Bombardieri (Presidente Fondazione MIA), accompagnato da Cristiana Iommi (Direttrice Biblioteca Civica Angelo Mai), Maurizio Luraghi (Presidente Ordine dei Notai di Bergamo) e Giulio Marchesi (Presidente Ordine degli Avvocati di Bergamo).

Gli eventi giorno per giorno