Luogo Basilica di Santa Maria Maggiore
Data sabato, 21 maggio 2016
Orario 16:00
Ingresso gratuito
Maria, modello della femminilità cristiana
Prof. Marco Rainini, O.P.
Serie di incontri organizzati dal Priorato di Santa Maria Maggiore e dalla Misericordia Maggiore di Bergamo, che coniugano arte, storia, fede e spiritualità.
Il mese di Maggio è mese mariano per eccellenza e gli appuntamenti previsti aiuteranno a leggere la Basilica di S. Maria Maggiore come luogo di fede e di devozione mariana. Le opere artistiche in essa contenute, le numerose attività caritative legate ad essa, il patrimonio musicale composto per il servizio liturgico in Basilica, diventeranno il tramite per rileggere il rapporto della città di Bergamo e della sua basilica con Maria e la fede cattolica.
Il tema di quest’anno è “Maria, Donna tra le donne” e vuole costituirsi come un itinerario di riflessione attorno al ruolo della donna nella Chiesa a partire da Colei che, nella Chiesa, è la donna per eccellenza, Maria appunto. Ecco perché, a differenza di altre religioni e nonostante quello che si pensa comunemente, il ruolo della donna ha avuto sempre grande dignità.
Un teologo e filosofo, una medievista, una storica dell’arte ci aiuteranno a scoprire come si è declinato il femminile soprattutto a partire dal Medioevo. Volti e voci di donne, madri e sante, faranno corona a Maria, la Tuttasanta.
L'ultimo appuntamento, sempre con inizio alle 16.00, è il seguente:
Sabato 28 Maggio Sante e Madonne nell’iconografia “nascosta” della Basilica. Dott.ssa Tosca Rossi.