International meeting of the Landcape and Garden
Anche quest'anno torna l’attesissimo l'International Meeting of Landscape and Garden! L’evento di punta del Landscape Festival, con al centro il Forgotten Landscape, riunisce i più noti esponenti del landscaping del mondo. Architetti, paesaggisti, garden designer, botanici e plant designer, raccontano ciascuno la propria esperienza e filosofia progettuale. La formula dell’evento alterna lecture, talk e testimonianze video e, nel primo decennio, International Meeting ha coinvolto oltre 650 professionisti da 16 paesi differenti. Quest’anno il Meeting si terrà in due giornate: il 23 settembre 2022 nella suggestiva cornice del Teatro Sociale, e il 24 settembre nell'elegante Sala Piatti di Città Alta. Parteciperannno come speaker e seguenti nomi di fama internazionale: Nella giornata del 23 settembre:
Nella giornata del 24 settembre:
Il 24 settembre, l’International Meeting si concluderà con la premiazione del concorso Land Award, il Premio Internazionale del Paesaggio che ha l’obiettivo di celebrare l’eccellenza e riconoscere il valore dei progetti di ampio interesse internazionale che forniscono un contributo significativo alla promozione del dialogo tra natura e città. Il premio è promosso da Archiforum e NXC-Next City Lab in collaborazione con Arketipos. Per maggiori dettagli sul Premio Land Award La partecipazione a International Meeting fornisce crediti formativi: Agli Ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP solo per la giornata del 23.09.2022; si ricorda che ai fini del rilascio dei CFP obbligatoria la presenza al 100% della durata del singolo Convegno
Gli eventi accreditati ai fini cfp per gli architetti italiani, organizzati nell’ambito de “I maestri del paesaggio 2022”, sono stati caricati su piattaforma Imateria-Ufficioweb. Al termine degli eventi, previo ricevimento dei registri presenze da parte degli organizzatori, verranno attribuiti i cfp agli architetti partecipanti, caricandoli sulla suddetta piattaforma. I medesimi cfp saranno poi trasferiti anche sul nuovo gestionale della formazione del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., attualmente in fase di messa a punto. Coordinatore dell’International Meeting sarà Mario Bonicelli (IT) MBA and P, architetto e cofondatore di Arketipos Traduzione simultanea in lingua italiana, inglese e russa | |