Loading...

Evento

LANDSCAPE FESTIVAL - I MAESTRI del PAESAGGIO 2022

Luogo Sala Piatti
Data giovedì, 22 settembre 2022
Orario 09:30
Ingresso gratuito

VALFREDDA SEMINAR


Appuntamento di rilievo è il Seminario Valfredda (22 settembre), dedicato ad uno dei progetti di maggiore ispirazione a livello internazionale: il Lurie Garden, il giardino segreto regalato dalla famiglia Lurie alla città di Chicago. Si tratta di uno straordinario parco disegnato da Piet Oudolf agli inizi del millennio, nel cuore del Millenium Park, considerato come uno dei lavori più conosciuti e iconici del paesaggismo contemporaneo. Un modello di riferimento nello sviluppo di progetti urbani sostenibili dove il mondo dell’architettura si fonde con quello del paesaggismo, del giardinaggio e dell’arte disegnando luoghi da vivere e non spazi da riempire. Partendo da questa case history, saranno analizzati anche altri esempi di contaminazione avvenuta in urbani dove il paesaggio naturale del luogo è preservato e valorizzato. Insieme a Terry Guen, founder dello studio di progettazione di Chicago Terry Guen Design Associates, e ai garden designer Roy Diblik e Austin Eischeid, faremo un viaggio all’interno di questo modello, scoprendo insieme progetti, collaborazioni e relazioni che hanno portato a sviluppare un’idea rivoluzionaria di paesaggismo urbano.

 

La partecipazione a VALFREDDA SEMINAR FORNISCE CREDITI FORMATIVI:

 

  • Agli Ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP; si ricorda che ai fini del rilascio dei CFP obbligatoria la presenza al 100% della durata del singolo Seminario
  • Agli Architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 7 CFP
  • Ai Dottori agronomi e Dottori forestali  partecipanti saranno riconosciuti n. 0,938 CFP
  • Ai Geometri partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP
  • Ai Periti Agrari partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP

 

Gli eventi accreditati ai fini cfp per gli architetti italiani, organizzati nell’ambito de “I maestri del paesaggio 2022”, sono stati caricati su piattaforma Imateria-Ufficioweb. Al termine degli eventi, previo ricevimento dei registri presenze da parte degli organizzatori, verranno attribuiti i cfp agli architetti partecipanti, caricandoli sulla suddetta piattaforma. I medesimi cfp saranno poi trasferiti anche sul nuovo gestionale della formazione del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., attualmente in fase di messa a punto.Per il momento, agli architetti i cui Ordini provinciali hanno già dismesso l’utilizzo di Imateria-Ufficioweb e aderito al nuovo gestionale CNAPPC si suggerisce di mantenere attivo il profilo Imateria in modo da poter visualizzare sia i cfp caricati col “vecchio” sistema che quelli trasferiti al nuovo.

 

Traduzione consecutiva in italiano e inglese




Gli eventi giorno per giorno