Loading...

Evento

I DIALOGHI DI ASTINO - INTORNO ALLA "LAUDATO SÌ"

Luogo Monastero di Astino
Data sabato, 18 giugno 2016
Orario 18:00
Ingresso gratuito
Riflessioni etiche, sociali, economiche e politiche
Perché riflettere ad estate avanzata sulla “Laudato sì” ad Astino, in un ex monastero strappato al degrado e all’oblio, nel cuore di una valle recuperata alla sua tradizione agricola più attenta all’equilibrio con la natura? Per raccogliere la sfida di una provocazione di altissimo livello che interroga le persone e le istituzioni e indica con forza un modello del tutto diverso di attenzione alla “casa comune”. Un modello che si prenda cura e carico delle persone, in primo luogo, dell’ambiente, delle diversità sociali, economiche, culturali. Per intercettare un’utenza che forse non frequenta abitualmente questi temi ma che nel clima disteso dell’estate è disponibile a farsi interrogare. Perché vorremmo che Astino diventasse un simbolico riferimento della passione competente per il destino di nostra madre terra.

UNA LETTURA TEOLOGICA
padre Giuseppe Casetta OSB

Monaco benedettino, è Abate Generale della Congregazione Vallombrosana dell’Ordine di S. Benedetto, cui apparteneva il Monastero di Astino. Tra le sue numerose pubblicazioni, Il bosco nella Bibbia. Dalla Botanica alla Teologia, in Bosco e Cultura. Il bosco nella vita spirituale e culturale dell’uomo, Ed. Vallombrosa, 2006

Gli eventi giorno per giorno