Loading...

Evento

CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE - STAGIONE CONCERTISTICA 2019

Luogo Basilica di Santa Maria Maggiore
Data domenica, 23 giugno 2019
Orario 17:30
Ingresso gratuito


Lauda Sion



La festa del Corpus Domini in S. Maria Maggiore nella prIma metà del 600

Con la partecipazione dell'ENSEMBLE LOCATELLI


Domenica 23 aprile alle ore 17.30 si terrà il secondo appuntamento della Stagione Concertistica 2019 della Cappella Musicale della Basilica di Santa Maria Maggiore. I tre cantori solisti della Cappella Musicale Alessandra Gardini - soprano, Chiharu Kubo - soprano e Alessandro Ravasio - basso, accompagnati dall’Ensemble Locatelli, gruppo strumentale bergamasco fondato nel 2014 da Thomas Chigioni, daranno vita in forma concertistica ad una solenne liturgia del Corpus Domini, come sarebbe potuta risuonare in Basilica nel primi decenni del 1600. Le musiche infatti saranno di due dei più importanti maestri di cappella della storia musicale della Basilica: Alessandro Grandi (1586-1630) 25° Maestro di Cappella in S. M. Maggiore dal 1627 al 1630 e il suo successore Tarquinio Merula (1595-1665) 26° Maestro di Cappella in S. M. Maggiore dal 1631 al 1632. In particolare del Grandi verrà presentata la Messa a 3 voci tratta dall’opera MESSA E SALMI CONCERTATI A TRE VOCI edita a Venezia 1630, e alcuni mottetti solistici tratti dalle opere CELESTI FIORI - LIBRO QUINTO DE CONCERTI a una, due, tre et quattro voci con alcune cantilene nel fine, edito a Venezia 1625 e MOTETTI A UNA ET DUE VOCI CON SINFONIE D'ISTROMENTI PARTITI PER CANTAR ET SONAR CO'L CHITARRONE, edito a Venezia 1621. Mentre del Merula verranno eseguiti un motteto per voce sola tratto da LIBRO SECONDO DE CONCERTI SPIRITUALI CON ALCUNE SONATE A DUE, TRE QUATTRO E CINQUE, edito a Venezia 1628 e due sonate a 3 tratte dal LIBRO SECONDO DE CONCERTI SPIRITUALI CON ALCUNE SONATE A DUE TRE, QUATTRO E CINQUE VOCI, edito a Venezia 1628.


clic qui per vedere il programma

Galleria immagini

Gli eventi giorno per giorno