CONTAMINAZIONI CONTEMPORANEE
XI Festival Internazionale di Musica Contemporanea - Viaggio nell'immaginario sonoro contemporaneo
Una raccolta di preziose gemme musicali composte ed arrangiate dal famoso duo che mostra tutte le sue qualità musicali più note e al contempo ne rivela una quantità sorprendente di nuove e inaspettate. Il risultato dell'innovativa collaborazione è semplicemente travolgente. Le loro composizioni coprono ogni forma di espressione, da duetti da camera di una fiabesca e meditativa intimità a brani di grande forza ritmica e sonora.
Questo programma musicale è ispirato dalle sonate barocche di H.F. Bibier e di J.S. Bach ma anche dalle struggenti melodie di G.B. Pergolesi, dalle sonorità meditative dei fiordi norvegesi fino ad arrivare a dirompenti patterns ritmici. Improntato sull'invenzione, e quindi sull'improvvisazione, la ricerca e l'innovazione, si sviluppa in un percorso musicale che a mano a mano va a toccare i più disparati stili musicali - dalla musica antica a quella contemporanea d'avanguardia.
Il virtuosismo di entrambi i musicisti conduce a sempre nuove cime di espressività musicale accoppiate alle sonorità inusuali dei due strumenti, nello stesso tempo arcaiche ed avanguardistiche: nychelharpa e accordeon, un'accoppiata tanto inusuale quanto la musica di questo concerto.
Jean-Louis Matinier accordeon - Marco Ambrosini nychelharpa
Direzione artistica: Alessandro Bettonagli