Loading...

Evento

BERGAMOSCIENZA 2016

Luogo Basilica di Santa Maria Maggiore
Data sabato, 01 ottobre 2016
Orario 21:00
Ingresso gratuito
CHE SPETTACOLO LA SCIENZA
ARVO PART E VOX CLAMANTIS - THE DEER'S CRY
CONTAMINAZIONI CONTEMPORANEE
XI Festival Internazionale di Musica Contemporanea - Viaggio nell'immaginario sonoro contemporaneo

Il gruppo vocale Vox Clamantis comprende musicisti di diversa provenienza - cantanti, compositori, strumentisti e direttori - che condividono un interesse comune per il canto gregoriano, la polifonia e la musica contemporanea. Molti compositori estoni - tra i quali Arvo Part, Helena Tulve e Erkki-Sven Tüür - hanno scritto per Vox Clamantis.Vox Clamantis si è esibito in importanti Festival musicali internazionali tra i quali: Manchester International Festival, La Folle Journée in Francia, La Folle Journée in Giappone, La Folle Journée in Polonia, La Roque d'Anthéron in Francia, Vale of Glamorgan nel Galles (Gran Bretagna) Festival International de la Musique Sacrée a Friburgo (Svizzera) Usedom Music Festival in Germania, Flandria Festival in Belgio, Jerusalem Sacred Music Festival in Israele, Istanbul Music Festival in Turchia, Québec Sacred Music Festival in Canada.I Vox Clamantis si sono esibiti con il soprano catalano Arianna Savall, il musicista italiano Marco Ambrosini, il suonatore di oud israeliano Yair Dalal, il cantante tunisino Dhafer Youssef, i pianisti francesi Brigitte Engerer, Claire-Marie Le Guay e Jean-Claude Pennetier, e con l’ottetto di violoncelli Cello Octet Amsterdam. La collaborazione continua con diversi musicisti ha ispirato la nascita di programmi concertistici basati sull'improvvisazione.Vox Clamantis ha registrato per la case discografiche Ecm e Mirare.Il CD di Arvo Pärt «Adam Lament» (direttore Tõnu Kaljuste, ECM) ha vinto un Grammy Award per la miglior performance corale nel 2014. Il film di Sorrentino “La Grande Bellezza” con la musica dei Vox Clamantis “la grande bellezza”, ha ricevuto un Oscar come miglior film straniero. I Vox Clamantis eseguiranno in prima assoluta europea "The Deer's Cry" di Arvo Pärt.
 
Con: Jaan-Eik Tulve direttore artistico e direttore - Anna Mazurtsak soprano - Jaanika Kilgi soprano - Jaanika Kuusik soprano - Kadri Hunt contralto - Mari Kalling  contralto - Miina Pärn contralto - Kuldar Schüts tenore - Anto Õnnis tenore - Sander Pehk tenore - Mikk Dede tenore/controtenore - Taniel Kirikal baritono/controtenore - Tõnis Kaumann baritono - Aare Külama basso - Ott Kask basso

Direzione artistica: Alessandro Bettonagli

Gli eventi giorno per giorno