Loading...

Evento

ASTINO INCONTRI 2016 - ARTE STORIA NATURA. UN’EREDITA’ CULTURALE MILLENARIA SI SVELA AL MONASTERO

Luogo Monastero di Astino
Data venerdì, 23 settembre 2016
Orario 17:30
Ingresso gratuito
Conversazioni a tema a cura di Alessandra Civai

GIOVANNI SPINELLI OSB, Monastero di San Giacomo a Pontida
Le immagini e i segni
Storie di santità e antichi messaggi nelle opere d’arte di Astino

Nelle preziose opere d’arte del monastero, quali pitture, sculture, arredi sacri, oreficerie, può essere letta la storia del luogo, dall’azione incisiva di san Giovanni Gualberto, patriarca dei Vallombrosani, alle vicende dei suoi seguaci e degli antichi padri che per sei secoli abitarono la struttura. Sono soprattutto i simboli, i particolari apparentemente insignificanti, le inconsuete presenze, gli atteggiamenti dei personaggi raffigurati, che, se opportunamente decodificati, aiuteranno a capire e ripercorrere questo cammino di spiritualità, così significativo per la storia di Bergamo.

Il recente restauro del monastero di Astino, che dopo secoli consente la sua fruizione pubblica, è un’occasione preziosa di sviluppo e di partecipazione culturale. Il Complesso monumentale, immerso nella sua Valle, con cui crea un unicum paesaggistico di alto pregio, è un luogo fortemente identitario e invita ad approfondire i tanti aspetti religiosi, sociali, artistici, economici, ambientali, politici, ma anche le vicende più minute della sua storia millenaria e a raccogliere il senso della sua eredità culturale per trovare collegamenti con l’attualità e motivi di crescita per il futuro.

In ogni incontro un esperto dialogherà intorno a un tema specifico con il moderatore e con il pubblico, che avrà la possibilità di partecipare con domande e osservazioni dal vivo ma anche attraverso i social con l’hashtag #astinoincontri prima, durante e dopo le conferenze.
Le immagini e i quesiti più interessanti saranno commentati insieme agli esperti durante le conversazioni ad Astino.

Entra a far parte del gruppo Astino Incontri su Facebook!

Gli eventi giorno per giorno